TRACCE DI SANT'ORESTE
  • Home
  • TRACK..
  • TRACE..
  • TRAIL..
  • EVENTI
  • LINKS
  • STAMPA

Calendario EVENTI


Picture
Per il Comunicato Stampa, clicca sull'immagine
venerdì 10 luglio 2020
​Palazzo Caccia Canali, Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (RM)
Soft opening mostra personale DESTINI INCROCIATI
di Ilaria Paccini

​10 luglio - 6 settembre 2020
sabato & domenica ore 10:00-12:00 e 15:30-18:30

Picture
sabato 18 luglio 2020
ore 21:00
Anfiteatro Giardino Primo Acqua (Giardino delle Monache)
Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (RM)
presentazione della AUTOBIOGRAFIA DI UN APOLIDE TERRESTRE LATTEIANO di Maurizio Pardi, detto Il Tosco

18 - 26 luglio 2020 ESTESA AL 6 SETTEMBRE 2020
sabato & domenica ore 10:00-12:00 e 15:30-18:30
Sala Ex Refettorio, Monastero delle Monache
​Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (RM)
Mostra di illustrazioni al manoscritto di Maurizio Pardi
Ingresso alla mostra con biglietto gratuito da ritirare presso il museo di Palazzo Caccia Canali, Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (RM)

Picture
18 - 26 luglio 2020 ESTESA AL 6 SETTEMBRE 2020
sabato & domenica ore 10:00-12:00 e 15:30-18:30
Sala Ex Refettorio, Monastero delle Monache
​Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (RM)
​Fumetti in Mostra: Esposizione delle tavole originali del fumetto di Massimo Raineri "La Montagna Sacra"

Ingresso alla mostra con biglietto gratuito da ritirare presso il museo di ​Palazzo Caccia Canali, Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (RM)

Picture
Per maggiori informazioni, clicca sull'immagine
​sabato 1 agosto 2020
ore 10:30-12:30
​Palazzo Caccia Canali, Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (RM)
Mostra personale 
DESTINI INCROCIATI di Ilaria Paccini

Sala Ex Refettorio, Monastero delle Monache
​Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (RM)
BIOGRAFIA DI UN TERRITORIO esposizione di Massimo Raineri e Maurizio Pardi

ore 15.30
allestimento manifestazione in Piazza Cavalieri Caccia

ore 17.30
​presentazione del progetto
ALTERAZIONI di Monica Argentino
Saluto delle Istituzioni
Interviene Sandro Signoretti il curatore del Museo Comunale Pinacoteca
Interviene Ilaria Paccini per presentare il progetto TRACCE/ALTERAZIONI
ore 18.30
–19.30
Visione del video INVOLUCRO di Monica Argentino
ore 19:30-20:30
Chiusura con il concerto acustico di
Bez Yorke

Picture
​sabato 1 agosto 2020
​ore 21:30-23:00
​Sala delle Bettine, Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (RM)

Presentazione del progetto di Francesco Tellico CHEZ NOUS
Interviene il Curatore del Museo Pinacoteca Sandro Signoretti
Presentazione del progetto TRACCE/CHEZ NOUS
Presenta
Thorsten Kirchhoff 
Visione dei cortometraggi e a seguire dibattito e domande a Francesco Tellico e a Sabina Tortorella

Picture
Picture
Picture
Picture
​domenica 2 agosto 2020
ore 10:00–12:00 e 15:30-18:30
Palazzo Caccia Canali, Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (RM)
mostra personale 
DESTINI INCROCIATI di Ilaria Paccini

Sala Ex Refettorio, Monastero delle Monache
​Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (RM)
BIOGRAFIA DI UN TERRITORIO esposizione di Massimo Raineri e Maurizio Pardi

Sala Ex Refettorio, Monastero delle Monache
​Video art di Monica Argentino INVOLUCRO

Picture
sabato 8 agosto 2020
ore 17:30
Cortile Comunale, Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (RM)
Il prof. Cimarra presenta il libro di poesie in santorestese di William Sersanti
Le poesie di questa nuova raccolta di William Sersanti sono state prodotte in un lasso di tempo relativamente breve, dal 12.03.2020 al 26.04.2020. L’emergenza sanitaria, dovuta alla diffusione del coronavirus, infatti, ha imposto all’autore (e non solo) un riposo forzato all’interno delle mura domestiche, ed è stato proprio in questo frangente che egli ha ritrovato nella scrittura in versi una preziosa ed agognata àncora di salvezza. I componimenti presenti ne “U mellu còttu” sono riportati in ordine cronologico di stesura, dal più vecchio al più recente, ed i temi affrontati sono molto diversificati: si va dai ricordi personali ed autobiografici alle storie di fantasia, dalle tradizioni culinarie a quelle etno-antropologiche, dagli episodi di una quotidianità insolita alle ricorrenze. Un originale e minuzioso lavoro letterario, che segna il ritorno sulla scena dell’eclettico poeta santorestese.

Picture
Per il Comunicato Stampa, clicca sull'immagine
sabato 8 agosto 2020
ore 19:00
Lungo il percorso della passeggiata serale guidata nel centro storico di Sant'Oreste condotta da Nadia Bagnarini da Porta Valle a Piazza Cavalieri Caccia
PAR #7 Performance Art Esse is Percipi di Daniela Beltrani


Picture
domenica 9 agosto 2020
ore 19:00-20:00
​Palazzo Caccia, Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (RM)
PAR #8 Performance Art di Daniela Beltrani
Arte a Lume Bbrusču: Storie di Performance Art, un'arte per tutti di Daniela Beltrani

Segue Performance di Daniela Beltrani

Picture
sabato 15 agosto 2020
ore 18:30
Palazzo Caccia, Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (RM)
grand opening della mostra personale DESTINI INCROCIATI Grandi Carte di Ilaria Paccini

Con il contributo della Regione Lazio

Picture
sabato 15 agosto 2020
​ore 21:30
Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (RM)

PAR #9 Performance di Ilaria Paccini e Daniela Beltrani
All art on the street that’s not graffiti #1
Il titolo della performance collaborativa di Ilaria e Daniela parte dalla definizione di Street Art secondo John Fekner, pioniere della Street Art nella New York degli anni ’70: “tutta l’arte per strada che non è un graffito”. La frase è ri-contestualizzata nel territorio laziale del 2020 per spingere non solo i confini di ciò che si intende per Street Art, ma anche di una definizione di arte tout court. In questo senso, la manifestazione artistica viene prima di considerazioni semantiche: il significante non può rimanere fisso e statico, ma deve crescere ed essere aperto a sviluppi od espansioni di significati, al servizio dell’uomo, per la comprensione tra le persone, e non viceversa.
L’arte è innanzitutto esperienza: l’oggetto d’arte è ciò che rimane di un’esperienza creativa e può esso stesso essere veicolo per un’ulteriore esperienza artistica, ma può anche non esistere e non per questo non si può parlare di arte.
Nella performance le due artiste espongono il processo artistico al pubblico e lo rendono partecipe di questa esperienza creativa. La carta sarà ciò che ne rimane, il segno tangibile di qualcosa che è stato condiviso tra le due artiste ed il pubblico.

Con il contributo della Regione Lazio

Picture
domenica 16 agosto 2020
​ore 17:30
​Cortile del Comune, Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (RM)
Maurizio Zuccari presenterà il libro di Valerio Giacone Non ho mai smesso di sognare il mare​, con la partecipazione dell'editore Luca Arnaudo, Casa editrice Andante e con la collaborazione di Galleria Faber

Seguirà piccola degustazione di prodotti a marchio DE.CO.

Con il contributo della Regione Lazio

Picture
Per il Comunicato Stampa, clicca sull'immagine
domenica 16 agosto 2020
ore 19:00
​Cortile del Comune, Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (RM)
Presentazione degli artisti in residenza con l'intervento di Grazia Maria Fachechi

Beate Linne
Daniela Beltrani
Daniele Casolino
Chiara Cappelli
Alessia Matrisciano
Francesca Conte
Ilaria Paccini
Monica Argentino
Valerio Giacone

Con il contributo della Regione Lazio

Picture
lunedì 17 - sabato 29 agosto 2020
Monastero di Santa Maria delle Grazie, Monte Soratte, Sant'Oreste (RM)
Residenza artistica aperta al pubblico

​Con il contributo della Regione Lazio

Picture
Per maggiori informazioni sul progetto, clicca sull'immagine
lunedì 17 - venerdì 21 agosto 2020
Sala delle Bettine, Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (RM)
Progetto performativo e visivo Alterazioni di Monica Argentino

https://vivilazio.it/eventi/alterazioni-di-monica-argentino

https://www.sulpalco.it/2020/08/01/le-alterazioni-di-monica-argentino/

http://www.lazioinfesta.com/evento/65370/tracce-di-santoreste-otrackotraceotrail.html

https://lazioeventi.com/eventi/tracce-di-santoreste

Rassegna stampa Alterazioni

​Con il contributo della 
Regione Lazio

Picture
venerdì 21 agosto 2020
ore 19:30
Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (RM)
PAR # Performance di Daniela Beltrani
un invito a ricordare...
"Ho imparato che le persone possono dimenticare ciò che hai detto,
le persone possono dimenticare ciò che hai fatto,
ma le persone
 non dimenticheranno mai come le hai fatte sentire."
Maya Angelou


ore 20:30
Palazzo Caccia Canali, Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (RM)
mostra Destini incrociati di Ilaria Paccini

ore 21:00
Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (RM)
DÉJÀ VU di Monica Argentino 
Body To Art/Project Performance Human painting/
Performance di body painting in interazione con videoproiezioni e sonorizzazioni 
“Déjà vu" è un lavoro sui ricordi e la memoria, dove uno spazio atemporale ospita la fanciullezza che è in noi.
Tracce di un passato al di là del tempo.
Ricordi di esperienze che abbiamo vissuto ed attraversato nella nostra dimensione umana terrestre.
Un opera onirica che cerca di cogliere e fermare le sensazioni delle nostalgie passate e future.

ore 21:45
Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (RM)
Video art di Beate Linne

ore 22:00
Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (RM)
Installazione effimera che dipingerà completamente la facciata del Palazzo Caccia con i disegni di Cristiano Quagliozzi, la musica di Matteo di Giamberardino e l’ombra di Francesca Conte

​Con il contributo della Regione Lazio

Picture
sabato 22 agosto 2020
tramonto
Monte Soratte, Sant'Oreste (RM)
Escursione all'eremo di San Silvestro
organizzata dal Museo naturalistico del Monte Soratte
PAR #
Performance di Beate Linne

Performance di Daniela Beltrani
​

​Con il contributo della Regione Lazio

Picture
sabato 22 agosto 2020
ore 21:30
Monastero di Santa Maria delle Grazie, Monte Soratte, Sant'Oreste (RM)
Orme di Daniele Casolino (regia, scenografia e suono) e Francesca Conte (coreografia e danza)

Il corpo, la nostra pelle, è il confine che ci mette in contatto con la natura circostante. Negli scorsi mesi lo abbiamo rintanato in un letargo a cui non siamo abituati. Ciò nonostante ha continuato a lasciare orme (virtuali) del proprio passaggio perché inadatto alla vita “ferma”. Il movimento è il primo sintomo di salute e cura di un corpo vitale. Un corpo fermo muore. Esseri animati e animali, gli uomini hanno sempre lasciato orme del loro passaggio proprio come gli altri animali e sulle pietre di questo monte e dei suoi eremi ha scavato il suo silenzio. Un rumore stratificato fatto di segni nel suono pieno della natura. Nomi graffiati sulle pareti, ritratti in sanguigna, affreschi, disegni, orme di un passaggio che è vitale e culturale a un tempo.

Il progetto che proponiamo vuole essere un riappropriarsi di questi spazi e questi silenzi. Uscire dalla grotta quarantenale per immergersi nella natura viva e nella traccia storica. Fluendo, passando. Durante la nostra residenza ci accingeremo ogni giorno a raccogliere materiali direttamente dall'ambiente che ci circonda. Usciremo cacciatori di stimoli raccogliendo suoni, immagini e materia per costruirci una struttura su cui il corpo/confine possa tornare a pulsare, vivo.

Questi elementi prepotentemente materici diverranno vivi proprio attraverso il movimento della danza. Nello stesso tempo come orme effimere, fuochi sacri come le madonne di maggio di questi luoghi, la luce proietterà vita sulla pietra passando dalla materia al segno, di nuovo digitale, del nostro passaggio terreno.

Un'oscillazione continua dal digitale al corpo e ritorno, per tornare a essere vita, storia e segno di un passaggio umano che riabbracci la natura, mai nemica. Materiale organico del fluire vitale dell'energia come pietre che respirino.

​Con il contributo della 
Regione Lazio

Picture
domenica 23 agosto 2020
ore 19:30-20:00
Sant'Oreste (RM)
PAR #
Performance di Daniela Beltrani

​Con il contributo della Regione Lazio

Picture
sabato 29 agosto 2020
tramonto
Monastero di Santa Maria delle Grazie, Monte Soratte, Sant'Oreste (RM)
Escursione all'eremo di San Silvestro organizzata dal Museo naturalistico del Monte Soratte
​PAR #
Performance di Daniela Beltrani

​
Con il contributo della 
Regione Lazio

Picture
sabato 29 agosto 2020
ore 20:30
Monastero di Santa Maria delle Grazie, Monte Soratte, Sant'Oreste (RM)
Escursione all'eremo di San Silvestro organizzata dal Museo naturalistico del Monte Soratte
​PAR #
Performance di Isabella Corda con la collaborazione di Beate Linne

​
Con il contributo della 
Regione Lazio

Picture
sabato 29 agosto 2020
ore 21:30
Monastero di Santa Maria delle Grazie, Monte Soratte, Sant'Oreste (RM)
Caterina ventidue
studio per uno spettacolo su Caterina da Siena
scritto da Alessia Giovanna Matrisciano
diretto da Daniele Casolino

con Chiara Cappelli, Daniele Casolino e Alessia Matrisciano

Il numero ventidue ripercorre, in un linguaggio sospeso tra il teatro e la poesia, la vera storia di pazzia e di santità di Caterina da Siena. Caterina è una ragazza ribelle alle convenienze, alla mediocrità e alla sottomissione che famiglia e la società le impongono, e trova nell’autodistruzione la via della salvezza, quel necessario dire “io sono” che la società negava alle donne del suo tempo. La vicenda si svolge in modo non lineare, tra le luci e le ombre del carattere di Caterina e lo spettro inquietante della morte.

Vuole tuttavia essere una storia d’amore e di coraggio. Caterina, rimanendo chiusa nella sua stanza, è riuscita a vivere profondamente, appassionatamente, e ad imporsi al mondo; a prezzo della distruzione del suo corpo, ha rivendicato fino all’ultimo giorno la sua libertà di esistere e di pensare.

La messa in scena indaga su come la parola e il senso, il logos, modifichino il corpo, il gesto, l'intenzione, agendola su una scenografia scarna alla ricerca
dello spazio della rappresentazione più che dello spazio da rappresentare. Gli attori vengono così direttamente relazionati con la parola emessa prima ancora che la storia scritta, parola agita, messa in atto più di quanto rappresentata.

"Non è questo il paradiso? Certo che non è questo. Un teatro semivuoto in cui la mia anima parla da settecento anni in concerto con se stessa. È questo il paradiso? Cosa importa. Il cielo oggi è disabitato."

​Con il contributo della 
Regione Lazio

Picture
domenica 30 agosto 2020
ore 17:30
Cortile Comunale, Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (RM)
​Conferenza di preparazione alla festa di San Nonnoso
San Nonnoso e i Sassi di Sant'Oreste
organizzato da Mario Falchetti

​Con il contributo della Regione Lazio

Picture
Picture
domenica 6 settembre 2020
ore 15:00
​Palazzo Caccia Canali, Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (Roma)

Inaugurazione della mostra delle opere create in residenza a Santa Maria delle Grazie: COLLECTIVE PERFORMANCE

Valerio Giacone
Daniela Beltrani
Alessia Matrisciano
Cristiano Quagliozzi
Ilaria Paccini
Francesca Conte
Beate Linne
Daniele Casolino
Matteo Di Giamberardino
Chiara Cappelli


Special guest: Massimo Raineri

Esposizione del lavoro di Monica Argentino in residenza nella Sala delle Bettine: ALTERAZIONI opera vitae

Con il contributo della Regione Lazio

Picture
domenica 6 settembre 2020
Installazione sonora di land art di Isabella Corda
ore 15:00
​Sala delle Bettine, Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (Roma)
Video presentazione di Daniele Casolino
con la partecipazione straordinaria di Beate Linne


​Con il contributo della Regione Lazio

Picture
domenica 6 settembre 2020
ore 18:30
Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (Roma)
Caterina ventidue
studio per uno spettacolo su Caterina da Siena
scritto da Alessia Giovanna Matrisciano
diretto da Daniele Casolino 
con Chiara Cappelli, Daniele Casolino e Alessia Matrisciano

Con il contributo della Regione Lazio

Picture
domenica 6 settembre 2020
​ore 21:30
Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (Roma)
B/W BY THE WAY, spettacolo sperimentale di video-mapping interattivo con danza e musica, di e con Daniele Casolino, Matteo Di Giamberardino, Alessia Matrisciano, Chiara Cappelli e Beate Linne

Con il contributo della Regione Lazio

Picture
sabato 12 settembre 2020
ore 10:00-12:00 e 15:30-18:30
Piazza Cavalieri Caccia e Sala Bettine, Sant'Oreste (Roma)
​Esposizione delle sculture di Paolo Garau

ore 17:30
Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (Roma)
incontro "I culti neolitici del Monte Soratte: progetto per Grotta Antica", con la partecipazione di Paolo Forconi

Con il contributo della Regione Lazio

Picture
domenica 13 settembre 2020
ore 10:00-12:00 e 15:30-18:30 
Palazzo Caccia Canali, Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (Roma)
Mostra delle opere create in residenza a Santa Maria delle Grazie: COLLECTIVE PERFORMANCE

Valerio Giacone
Daniela Beltrani
Alessia Matrisciano
Cristiano Quagliozzi
Ilaria Paccini
Francesca Conte
Beate Linne
Daniele Casolino
Matteo Di Giamberardino
Chiara Cappelli


Special guest: Massimo Raineri

Esposizione del lavoro di Monica Argentino in residenza nella Sala delle Bettine: ALTERAZIONI opera vitae

Con il contributo della Regione Lazio

Picture
sabato 19 settembre 2020
ore 10:00-12:00 e 15:30-18:30 
Palazzo Caccia Canali, Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (Roma)
Mostra delle opere create in residenza a Santa Maria delle Grazie: COLLECTIVE PERFORMANCE

Valerio Giacone
Daniela Beltrani
Alessia Matrisciano
Cristiano Quagliozzi
Ilaria Paccini
Francesca Conte
Beate Linne
Daniele Casolino
Matteo Di Giamberardino
Chiara Cappelli


Special guest: Massimo Raineri

Esposizione del lavoro di Monica Argentino in residenza nella Sala delle Bettine: ALTERAZIONI opera vitae

Con il contributo della Regione Lazio

Picture
domenica 20 settembre 2020
ore 10:00-12:00 e 15:30-18:30 
Palazzo Caccia Canali, Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (Roma)
Mostra delle opere create in residenza a Santa Maria delle Grazie: COLLECTIVE PERFORMANCE

Valerio Giacone
Daniela Beltrani
Alessia Matrisciano
Cristiano Quagliozzi
Ilaria Paccini
Francesca Conte
Beate Linne
Daniele Casolino
Matteo Di Giamberardino
Chiara Cappelli


Special guest: Massimo Raineri

Esposizione del lavoro di Monica Argentino in residenza nella Sala delle Bettine: ALTERAZIONI opera vitae

Picture
Per il comunicato stampa, clicca l'immagine
domenica 20 settembre 2020
​ore 11:30
Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (Roma)
INCONTRO APERTO AL PUBBLICO: ​L’IMPORTANZA DELL’ESSERE DONNA
Presentazione delle scultrici Alessia Forconi e Cristina Giorgi
interverranno Alessandra Zozi esperta sul Culto Mariano del territorio
e l’associazione Donne in movimento

Con il contributo della Regione Lazio

Picture
sabato 26 settembre 2020
ore 18:30 
Palazzo Caccia Canali, Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (Roma)
INCONTRO APERTO AL PUBBLICO sul cinema ANNULLATO

Con il contributo della Regione Lazio

Picture
sabato 26 settembre 2020
ore 10:00-12:00 e 15:30-18:30 
Palazzo Caccia Canali, Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (Roma)
Mostra delle opere create in residenza a Santa Maria delle Grazie: COLLECTIVE PERFORMANCE

Valerio Giacone
Daniela Beltrani
Alessia Matrisciano
Cristiano Quagliozzi
Ilaria Paccini
Francesca Conte
Beate Linne
Daniele Casolino
Matteo Di Giamberardino
Chiara Cappelli


Special guest: Massimo Raineri

Esposizione del lavoro di Monica Argentino in residenza nella Sala delle Bettine: ALTERAZIONI opera vitae

​Con il contributo della Regione Lazio

Picture
domenica 27 settembre 2020
ore 10:00-12:00 e 15:30-18:30 

Palazzo Caccia Canali, Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (Roma)
Mostra delle opere create in residenza a Santa Maria delle Grazie: COLLECTIVE PERFORMANCE

Valerio Giacone
Daniela Beltrani
Alessia Matrisciano
Cristiano Quagliozzi
Ilaria Paccini
Francesca Conte
Beate Linne
Daniele Casolino
Matteo Di Giamberardino
Chiara Cappelli


Special guest: Massimo Raineri

Esposizione del lavoro di Monica Argentino in residenza nella Sala delle Bettine: ALTERAZIONI opera vitae

​Con il contributo della 
Regione Lazio

Picture
Per il comunicato stampa, clicca sull'immagine
sabato 3 ottobre 2020
ore 17:00
Teatro Cava, Sant'Oreste (Roma)
PAR# Performance art di Daniela Beltrani
Special guest Marzia Gandini

ore 18:30
Cortile comunale, Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (Roma)
Concerto di viola, di bianco e di alluminio di Paolo Leoncini

IN CASO DI MALTEMPO TUTTI GLI EVENTI SARANNO SPOSTATI IN SALA FREGOSI
SALA COMUNALE DI SANT'ORESTE (ROMA). SARANNO MANTENUTI GLI ORARI


​Con il contributo della Regione Lazio

Picture
sabato 3 ottobre 2020
ore 10:00-12:00 e 15:30-18:30 
Palazzo Caccia Canali, Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (Roma)
Mostra delle opere create in residenza a Santa Maria delle Grazie: COLLECTIVE PERFORMANCE

Valerio Giacone
Daniela Beltrani
Alessia Matrisciano
Cristiano Quagliozzi
Ilaria Paccini
Francesca Conte
Beate Linne
Daniele Casolino
Matteo Di Giamberardino
Chiara Cappelli


Special guest: Massimo Raineri

Esposizione del lavoro di Monica Argentino in residenza nella Sala delle Bettine: ALTERAZIONI opera vitae


​Con il contributo della Regione Lazio

Picture
Per il comunicato stampa, clicca sull'immagine
domenica 4 ottobre 2020
ore 16:30
Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (Rome)
Incontro aperto al pubblico: L'ambiente del fumetto nella Roma degli anni '70-'80
intervengono Massimo Raineri e Riccardo Mannelli

​Con il contributo della Regione Lazio

Picture
domenica 4 ottobre 2020
ore 10:00-12:00 e 15:30-18:30 

Palazzo Caccia Canali, Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (Roma)
Mostra delle opere create in residenza a Santa Maria delle Grazie: COLLECTIVE PERFORMANCE

Valerio Giacone
Daniela Beltrani
Alessia Matrisciano
Cristiano Quagliozzi
Ilaria Paccini
Francesca Conte
Beate Linne
Daniele Casolino
Matteo Di Giamberardino
Chiara Cappelli


Special guest: Massimo Raineri

Esposizione del lavoro di Monica Argentino in residenza nella Sala delle Bettine: ALTERAZIONI opera vitae


​Con il contributo della Regione Lazio

Picture
sabato 10 ottobre 2020
​​
ore 16:00
Palazzo Caccia Canali, Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (Roma)
​presentazione dell’opera di Thorsten Kirchhoff

​Con il contributo della Regione Lazio

Picture
sabato 10 ottobre 2020
ore 10:00-12:00 e 15:30-18:30 
Palazzo Caccia Canali, Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (Roma)
Mostra delle opere create in residenza a Santa Maria delle Grazie: COLLECTIVE PERFORMANCE

Valerio Giacone
Daniela Beltrani
Alessia Matrisciano
Cristiano Quagliozzi
Ilaria Paccini
Francesca Conte
Beate Linne
Daniele Casolino
Matteo Di Giamberardino
Chiara Cappelli


Esposizione del lavoro di Monica Argentino in residenza nella Sala delle Bettine: ALTERAZIONI opera vitae

​Con il contributo della Regione Lazio

Picture
domenica 11 ottobre 2020
​ore 10:00
Sala Fregosi, Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (Rome)
Cerimonia di chiusura della manifestazione e illustrazione della rassegna


​Con il contributo della Regione Lazio

Picture
domenica 11 ottobre 2020
​ore 17:00
Sant'Oreste (Rome)

Caracca Tamburi Itineranti
PAR # Performance art di Daniela Beltrani

​Con il contributo della Regione Lazio

Picture
domenica 11 ottobre 2020
ore 10:00-12:00 e 16:00-18:00 

Palazzo Caccia Canali, Piazza Cavalieri Caccia, Sant'Oreste (Roma)
Mostra delle opere create in residenza a Santa Maria delle Grazie: COLLECTIVE PERFORMANCE

Valerio Giacone
Daniela Beltrani
Alessia Matrisciano
Cristiano Quagliozzi
Ilaria Paccini
Francesca Conte
Beate Linne
Daniele Casolino
Matteo Di Giamberardino
Chiara Cappelli
Thorsten Kirchhoff


Esposizione del lavoro di Monica Argentino
 in residenza nella Sala delle Bettine: ALTERAZIONI opera vitae

​Con il contributo della Regione Lazio

Picture
lunedì 12 ottobre 2020

Celebrazioni per il Patrono di Sant'Oreste, Sant'Edisto

​​Con il contributo della Regione Lazio

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • TRACK..
  • TRACE..
  • TRAIL..
  • EVENTI
  • LINKS
  • STAMPA